A Milano Voiello porta in strada le vibrazioni della cultura partenopea con la serata Miez’ a via.
Continua a leggere “Miez’ a via, l’evento gratuito con musica di Voiello”Vi presento Jeu des Garçons
Parliamo di bellezza: non conoscevo questo marchio, Jeu des Garçons, spero di far conoscere qualcosa di interessante anche a voi.
Continua a leggere “Vi presento Jeu des Garçons”Parte la nuova edizione di Monferrato on stage
Presentato oggi un ricco calendario di eventi che animerà il (mio amato) Monferrato.
Continua a leggere “Parte la nuova edizione di Monferrato on stage”#IOCISONO per l’Emilia Romagna
L’iniziativa di solidarietà è partita dall’intraprendenza del mio amico Luca Guarneri.
Continua a leggere “#IOCISONO per l’Emilia Romagna”Intervista ad Aaron, domani arriva l’ep!
Brillante “allievo” di Amici, Aaron mi ha raccontato qualcosa sull’ep in arrivo domani, sull’esperienza in tv, su come si sente adesso.
Continua a leggere “Intervista ad Aaron, domani arriva l’ep!”Bijou Brigitte, ed è subito estate
Mare e spiaggia, ovviamente sinonimo di estate: Bijou Brigitte ha una collezione vastissima di accessori per capelli, borse, collane, braccialetti e accessori vari per accompagnarci tutta l’estate.
Continua a leggere “Bijou Brigitte, ed è subito estate”La Milanesiana, arriva Joël Dicker
Uno dei miei scrittori preferiti arriva a La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Il 9 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano ci sarà una serata speciale dal titolo “Luoghi Immaginari”, che vede protagonisti lo scrittore svizzero JOËL DICKER e il pianista, compositore e direttore d’orchestra NICOLA PIOVANI.
Continua a leggere “La Milanesiana, arriva Joël Dicker”“La paura di vincere”, a fine settembre al via le riprese del cortometraggio
Nel cast anche Bobby Solo, un vero mito della musica italiana. La regia è di Roberta Pazi.
Continua a leggere ““La paura di vincere”, a fine settembre al via le riprese del cortometraggio”Iside, intervista per “In memoria”
Nuovo disco per la band bergamasca degli Iside, “In memoria”. È un concept album sull’alienazione della provincia.
Continua a leggere “Iside, intervista per “In memoria””“Viaggiando mi sento a casa”, Alessandro Nicoloso presenta il suo libro a Milano
Domani 31 maggio ci sarò anche io a chiacchierare con Alessandro Nicoloso del suo nuovo libro, “Viaggiando mi sento a casa” (Società Editrice Romana).
Continua a leggere ““Viaggiando mi sento a casa”, Alessandro Nicoloso presenta il suo libro a Milano”Assurditè, arriva l’ep “Gipsy chic // ɔıɥɔ ʎsdıƃ”
Assurditè ha pubblicato oggi il suo ep. Sempre da oggi è in radio il singolo “Moovitè”.
Continua a leggere “Assurditè, arriva l’ep “Gipsy chic // ɔıɥɔ ʎsdıƃ””negramaro N20, la grande festa
E sono 20, 20 anni di negramaro festeggiati con 9 concerti più 1, davvero speciale. Hanno raccontato un po’ di cose, fatto considerazioni interessanti, sono pronti a festeggiare e guardano già oltre.
Continua a leggere “negramaro N20, la grande festa”Porto Rubino, quinta edizione. Renzo Rubino ce lo presenta
“Il mio desiderio è portare il concerto in Darsena, a Milano, magari l’anno prossimo”.
Continua a leggere “Porto Rubino, quinta edizione. Renzo Rubino ce lo presenta”Eurovision Song Contest, domani sera la finale
Intanto, oggi, le prove per lo spettacolo che domani sera andrà in onda su Rai 1.
Continua a leggere “Eurovision Song Contest, domani sera la finale”Paola & Chiara, arriva l’album “Per sempre”
Anticipato dai singoli “Furore” (imperversa dal Festival di Sanremo ed è disco di platino) e “Mare caos”, “Per sempre” segna il ritorno di Paola & Chiara.
Continua a leggere “Paola & Chiara, arriva l’album “Per sempre””Eurovision Song Contest: le prove della seconda semifinale
Alcune impressioni dalle prove di oggi pomeriggio.
Continua a leggere “Eurovision Song Contest: le prove della seconda semifinale”Eurovision Song Contest: chi canta giovedì?
Ecco la scaletta delle esibizioni della seconda semifinale.
Continua a leggere “Eurovision Song Contest: chi canta giovedì?”Eurovision Song Contest, quando canterà Marco Mengoni?
Sabato, serata finale: l’Italia di diritto salta sempre le semifinali, quindi vedremo Marco Mengoni sabato sera su Rai1. Nel frattempo, Marco ha raccontato un po’ di cose…
Continua a leggere “Eurovision Song Contest, quando canterà Marco Mengoni?”Eurovision Song Contest, stasera la prima semifinale
Nel pomeriggio si è tenuta la terza prova costume, con la Liverpool Arena gremita di pubblico.
Continua a leggere “Eurovision Song Contest, stasera la prima semifinale”Eurovision Song Constest 2023: conoscete Loreen?
Loreen, la rappresentante della Svezia a Eurovision Song Contest, è data per vincente dagli scommettitori con la sua canzone “Tattoo”.
Continua a leggere “Eurovision Song Constest 2023: conoscete Loreen?”Eurovision Song Contest 2023, si scaldano i motori
Cara (per me, molto) Eurovision Song Contest, rieccoci: tutto pronto a Liverpool.
Continua a leggere “Eurovision Song Contest 2023, si scaldano i motori”Radio Italia Live – il Concerto torna a Milano e Palermo
Nel 2023 torna e raddoppia il più grande evento gratuito di musica live.
Continua a leggere “Radio Italia Live – il Concerto torna a Milano e Palermo”Gianluca Modanese, intervista al cantautore di “(Tra parentesi)”
Ci racconta il suo nuovo disco, che contiene 8 brani inediti scritti da Gianluca e prodotti da Steve Tarta.
Continua a leggere “Gianluca Modanese, intervista al cantautore di “(Tra parentesi)””KeyD: bellezza in formato monodose, 100% riciclabile e compostabile
E tutto made in Italy. Ho provato una delle creme di KeyD, per 30 giorni come previsto. Su di me ha dato gli effetti che dichiarava di dare, ma c’è dell’altro da raccontare su questa azienda e sulla sua visione.
Continua a leggere “KeyD: bellezza in formato monodose, 100% riciclabile e compostabile”Federica Carta presenta “Come Marilyn”
Stamattina Federica Carta pubblica “Come Marilyn”, il suo nuovo singolo. Scritto dalla stessa Federica insieme ad Alessandro La Cava e a Katoo, che ne è anche produttore, “Come Marilyn” è il primo capitolo del nuovo progetto artistico di Federica Carta e ne segna il ritorno dopo un periodo di immersione totalizzante nella scrittura di nuovi brani.
Continua a leggere “Federica Carta presenta “Come Marilyn””10 cose che (forse) non sai dell’Istria slovena
Piccole chicche e curiosità, 10 in tutto, sull’Istria slovena, quell’area che sta tra il mare Adriatico e il Ciglione carsico, a est di Trieste.
Continua a leggere: 10 cose che (forse) non sai dell’Istria slovenaCapodistria, Pirano, Isola, Portorose, Ancarano, nomi che conosciamo, posti incantevoli vicinissimi all’Italia. Si trovano affacciate su quello spicchio di Mediterraneo che sta su su, a nord. L’Istria slovena, che si trova tra Italia e Croazia, sta a un tiro di schioppo dal nostro paese. Ci confina, insomma ricordiamo tutti la storia di quella fetta di territorio tra i golfi di Trieste e Fiume. Ma non è di storia che voglio parlare: dedichiamoci a scoprire piccole curiosità e chicche dell’Istria slovena (una parte dell’Istria appartiene alla Croazia).
10 cose che (forse) non sai dell’Istria slovena
- Per la maggior parte dell’Europa, l’Istria slovena è il punto più vicino alle acque del Mediterraneo. È una terra che profuma di mare, di villaggi di pescatori, ma anche di montagne carsiche e asperità. È vero, la Slovenia ha solo 46,6 chilometri di costa adriatica ma la sua conformazione frastagliata regala sorprese a ogni curva.
- Isola, bella cittadina di pescatori che un tempo era un’isola (ecco, ti ho dato una chicca in più!) è famosa per le sue tradizioni legate alla pesca ma anche alla viticoltura e alla produzione dell’olio d’oliva. Ma la curiosità che voglio sottolineare riguarda un edificio: Isola ospita uno dei palazzi più belli di tutta l’Istria. È palazzo Besenghi degli Ughi, un palazzo di tre piani che risale al tardo barocco.
- Punta Grossa (si trova nella penisola di Ancarano) ospita l’unica fattoria antica interamente conservata della costa slovena. Qui ci sono molte altre cose da vedere, come i bunker della seconda guerra mondiale e la rigogliosa vegetazione del Parco Paesaggistico lì ospitato. Ma l’idea di una fattoria antica è veramente una chicca, non trovate?
- Volete visitare le orecchie dell’Istria? Andate sul ciglione carsico, vicino al villaggio di San Quirico. Qui si trovano i particolari e originali anfratti che vengono chiamati appunto orecchie dell’Istria. Magia del Carso.
- Le energie più sacre dell’Istria slovena si trovano in un villaggio. Qui, a Carcase, è presente un monolite con scolpita l’immagine di un uomo, o forse di una divinità con dei raggi posti intorno alla testa. Si ipotizza che possa essere il dio persiano Mitro, e si pensa che questo monolite misterioso possa essere un centro di energie positive.
- A Portorose si trova la più grande spiaggia sabbiosa della Slovenia. Un dettaglio che le appartiene sono i caratteristici moli, oltre alla vivacità di questo suo lungomare molto amato. Da secoli, tra l’altro, Portorose è conosciuta come rinomata stazione climatica.
- Pirano è la città medievale più bella e anche la più fotografata della costa slovena. Ovviamente, se si sale sulle mura cittadine si gode di una vista panoramica bellissima. Tra l’altro, Pirano ha dedicato una piazza a Giuseppe Tartini, compositore e violinista nato proprio qui.
- Sai qual è il simbolo della cittadina di Capodistria? Il sole. Sopra la porta di ingresso alla città, sulle mura cittadine, c’è proprio l’emblema del sole. È il simbolo di Capodistria perché qui si gode del maggior numero di giornate soleggiate di tutta la Slovenia.
- Vuoi vedere una riproduzione del Ponte di Rialto? Vai a Capodistria e cerca la Fontana da Ponte. Citata già nel 1423, riproduce il famoso ponte veneziano. È la più grande fontana cittadina, e si trova in piazza France Prešeren, accanto alla Porta della Muda.
- Lungo l’antica linea ferroviaria che fino al 1935 collegava Trieste e Parenzo alle zone interne della penisola istriana oggi si snoda La Parenzana – via della salute e dell’amicizia. Il percorso scorre tra valli, cittadine e colline, vigne e uliveti, ed è attraversato da alcune gallerie. Galleria Valeta, tra Strugnano e Portorose, è la più conosciuta. Inforca la bici e vai!
[Foto di apertura: Ciglione carsico presso Capodistria. Credits: Jaka Ivančič].
Melody Bach in concerto
La Fatina live al Mamu di Milano il 15 aprile, con la sua reinterpretazione romantica di musiche sacre a lei care.
Continua a leggere: Melody Bach in concertoLa Fatina della musica classica e non solo: Melody Bach sarà in concerto al Mamu di Milano sabato 15 aprile. Concerto per pianoforte, uno degli strumenti in cui è diplomata al Conservatorio (l’altro è il clavicembalo), in cui Melody presenterà il suo album “Haly Fairy”, composto dalle riletture dei brani che suona da anni nelle chiese italiane. Riletture, va da sé, personali, “fatinesche”, realizzate con il suo stile romantico e delicato. Per la prima volta questo suo programma esce dal contesto sacro per entrare (meritatamente, fidatevi del mio parere) in un tempio della musica classica milanese.
“Holy Fairy”, l’album di Melody Bach
Dopo anni e concerti la pianista e clavicembalista di Vaprio d’Adda (paese famoso per avere ospitato Leonardo da Vinci) ha pubblicato il suo concerto sacro su disco – su cd e ovviamente è anche disponibile in streaming. Il suo inconfondibile stile romantico punta a fare arrivare pezzi immortali del classico e del barocco andando oltre lo zoccolo duro rappresentato dai fedeli appassionati del genere. La decisione, presente in questo lavoro, è stata quella di lasciare i tecnicismi del conservatorio. Per Melody Bach non facile dopo due diplomi (Brescia e Milano) diversi. La motivazione? La tecnica è essenziale per la costruzione artistica e per la formazione accademica, ma meno interessante per prendere una propria strada. La scelta della musicista, accompagnata dal suo claim da Fatina, è quella di scavare tra le partiture per arrivare allo spirito melodico e armonico di ogni pezzo.

Questo primo lavoro di Melody Bach è un omaggio alla sua carriera concertistica. Sacro perché, oltre a contenere musiche sacre, è il cuore del programma che porta quando suona nelle chiese. L’LP non è per pianoforte sole, contiene anche altri strumenti: dal solo pianoforte della versione live si aggiungono archi e qualche piccola nota di elettronica. Il lavoro è prodotto dalla stessa pianista con Fabio Ricci.

Appuntamento alle 17.00 del 15 aprile al Mamu, Magazzino Musicale, che si trova in un bel cortile in via Soave 3 (qui c’è un’associazione che si occupa di promuovere la cultura musicale che tanto ha dato alla nostra storia. Punto di riferimento delle scuole in città a partire dagli studenti del Conservatorio Verdi. C’è anche un laboratorio di liuteria e anche un angolo caffè, insomma: già che andiamo, diamo un’occhiata a questo bel posto). L’ingresso al concerto è libero, fino a esaurimento posti. Ci vediamo là!
[Foto: Fabio Ricci, www.fabioricci.it].
Guarda Melody Bach a #leintervistesuldivano
La Milanesiana, nuova edizione
Torna La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Arte, letteratura, cinema, diritto, scienza ma anche economia, sport e fumetto gli argomenti che saranno toccati nel ricchissimo programma di questa lunghissima Milanesiana.
Continua a leggere “La Milanesiana, nuova edizione”Silent Bob & Sick Budd presentano “Habitat cielo”
“Habitat cielo” è il nuovo disco di Silent Bob & Sick Budd, due che conoscono il significato di ‘canzoni diventate virali’.
Continua a leggere “Silent Bob & Sick Budd presentano “Habitat cielo””Madame presenta “L’amore”
Storie di amori non convenzionali, storie spesso viste nonostante il buio. Esce oggi “L’amore”, il nuovo album di Madame.
Continua a leggere “Madame presenta “L’amore””“Capolavori nascosti”, il nuovo progetto discografico di Mogol – Lavezzi
“Capolavori nascosti” è il nuovo progetto discografico di Mogol e Mario Lavezzi che raccoglie tredici canzoni già conosciute e un inedito.
Continua a leggere ““Capolavori nascosti”, il nuovo progetto discografico di Mogol – Lavezzi”Shade racconta “Lunatica” – l’intervista
Chiacchierata lunga con Shade, che presenta il suo nuovo singolo “Lunatica”. Dice cose interessanti, eccole.
Continua a leggere “Shade racconta “Lunatica” – l’intervista”La Cramps Records festeggia i suoi 50 anni con un concerto.
Il 6 aprile al Teatro Lirico Giorgio Gaber la storica etichetta discografica Cramps Records festeggia i suoi 50 anni di storica con il concerto “Cramps Records 1972 – 2022”, oltre 2 ore di musica presentate da Jo Squillo.
Continua a leggere “La Cramps Records festeggia i suoi 50 anni con un concerto.”Oh! Eh? in concerto domani sera
Martedì 14 marzo la band umbra Oh! Eh? suonerà a Milano, all’Arci Bellezza.
Continua a leggere “Oh! Eh? in concerto domani sera”Capelli: l’hairstylist Davide Andena ci racconta le nuove tendenze
Primavera-estate 2023, come si portano i capelli? L’ho chiesto a Davide Andena, che ha un suo salone ma si occupa anche dei capelli per sfilate e festival del cinema.
Continua a leggere “Capelli: l’hairstylist Davide Andena ci racconta le nuove tendenze”“Benedetta primavera”, il ritorno di Loretta Goggi su Rai1
Torna Loretta Goggi con un suo show, da domani in prima serata su Rai1.
Continua a leggere ““Benedetta primavera”, il ritorno di Loretta Goggi su Rai1″Tonino Carotone torna con Etiliko romantiko
Nuovo disco e nuovo tour per il cantautore spagnolo, per tutto la data è il prossimo 10 marzo.
Continua a leggere “Tonino Carotone torna con Etiliko romantiko”L’Irlanda a Milano, torna la Ireland Week
In occasione della festa di San Patrizio, patrono dell’isola di smeraldo, torna con la seconda edizione la Ireland Week a Milano.
Continua a leggere “L’Irlanda a Milano, torna la Ireland Week”8 marzo in giallo
8 marzo, Festa della donna. Per me, la scusa per tuffarmi in un mare di giallo.
Continua a leggere “8 marzo in giallo”Evviva! per Gianni Morandi
Il nuovo disco, “Evviva!”, è disponibile da oggi. Il nuovo tour di Gianni Morandi, “Go Gianni Go! Morandi nei palasport”, partirà il 10 marzo. Incontrare ieri Gianni è stato un grande piacere, come sempre.
Continua a leggere “Evviva! per Gianni Morandi”Francesca Michielin presenta “Cani sciolti”, il nuovo album
Francesca Michielin presenta il suo nuovo disco, “Cani sciolti”, in uscita oggi 24 febbraio, di cui la cantautrice ha curato ogni particolare. Il singolo al momento in radio è “quello che ancora non c’è”, una delle 12 tracce. Partiamo dalla base: i cani sciolti sono le persone dissidenti, quelle che non stanno al guinzaglio o alle regole.
Continua a leggere “Francesca Michielin presenta “Cani sciolti”, il nuovo album”Renato Zero presenta il nuovo tour “Da Zero a Zero – Una sfida in musica”
Renato Zero racconta il nuovo tour in partenza.
Continua a leggere “Renato Zero presenta il nuovo tour “Da Zero a Zero – Una sfida in musica””Luca Vezil conduce “Are You The One?” Italia
Disponibile su Paramount+ da ieri, 15 febbraio, e presentato da Luca Vezil al suo debutto da conduttore, lo show è una produzione Fremantle in collaborazione con MTV Entertainment Studios.
Continua a leggere “Luca Vezil conduce “Are You The One?” Italia”San Valentino, riempiamoci gli occhi di cuori
Cuori ovunque a San Valentino.
Un classico, la festa degli innamorati. San Valentino, vescovo e martire, protettore gli epilettici. Ah, sì, è anche protettore degli innamorati 😉
San Valentino, un’occasione per celebrare il colore rosso, che per questo 2023 è il colore dell’anno: Viva Magenta, una nuance che si ispira al colore della cocciniglia. E poi ci sono il rosso fuoco, il cremisi, il rosso scarlatto e il rosso fragola, insomma: si fa in fretta a dire rosso, e si fa in fretta a dire San Valentino. Qui ho raccolto qualche idea simpatica, divertente per chi occhi e non solo per gli innamorati. Regaliamoci qualcosa da soli, no? 😉 In questa occasione, e volendo ogni giorno dell’anno.
San Valentino: idee in rosso

La Pasticceria Gattullo propone una selezione di cioccolatini al latte e al cioccolato fondente, di cremini alla nocciola e di biscotti di pasta frolla ricoperti da cioccolato fondente. Nella sede storica della Pasticceria Gattullo in Piazzale di Porta Lodovica a Milano sono disponibili anche due torte speciali per San Valentino: una classica al pan di spagna ricoperta di cioccolato e una cream tart realizzata con due strati di pasta frolla ripieni di crema al mascarpone e frutta.

Tazze Koenitz di Schönhuber, disponibili in diversi modelli. Divertenti e colorate, le trovo simpatiche: questa è un tocco di colore e due fenicotteri sotto l’ombrello. Prezzo consigliato: 13,95 euro.

Momenti dolcissimi con il set per fonduta di cioccolato, rigorosamente con le forchettine a forma di cuore. Come tutta la linea cucina di Flying Tiger Copenhagen, anche questa idea regalo per San Valentino è pensata in modo divertente e funzionale. Prezzo a partire da 6 euro.

Idea golosa da QVC, e anche esteticamente bella: un barattolo trasparente riempito con 3 gusti diversi di popcorn, cioè cioccolato bianco e fragola, biscotti e crema, caramello e cioccolato al latte. Golosi! Da Joe & Seph’s su QVC.it. Prezzo: 29,90 euro.

Emanuela Salatino, designer omonima del brand di bijoux, in occasione della festa degli innamorati, lancia una linea di gioielli e accessori composta da collane, orecchini e portachiavi a tema. I colori predominanti sono quelli del rosso e quelli più vivaci dell’arcobaleno, come il viola, l’azzurro, il rosa e l’oro. Le forme, invece, sono i classici cuori realizzati con grandezze differenti, rivisitati e impreziositi da applicazioni di perline, tessuti tar tan e glitter colorati. Sono acquistabili sul sito ufficiale.

Dillo con un FUNKO! Le iconiche figure in vinile Si vestono di rosa. Ben 10 nuovi personaggi tratti da Star Wars vengono raffigurati in versione romantica con messaggi d’amore incisi sulla base. Guerre stellari, capito? Bellissime.

Kasanova propone molte idee. A me è piaciuta questa: un bicchiere per acqua, in vetro borosilicato, con piccolo inserto al centro a forma di cuore verde. Design romantico creato dalla designer Benny Setti in esclusiva per Kasanova. Capacità 380 ml. In vendita a 8,50 euro.
Natalia Moskal, una dedica alla nonna
La mia intervista alla cantautrice polacca, che ha recentemente pubblicato un nuovo singolo.
Natalia Moskal è una cantante di origine polacca, ma è anche autrice, traduttrice e ha aperto una casa editrice.
Dal 2017 ad oggi ha pubblicato tre album, intitolati “Songs Of Myself” (nel 2017), “Bunt Młodości” (del 2018) e “There is a Star” (quest’ultimo nel 2020 e dedicato a Sophia Loren).
La musica di Natalia Moskal è un po’ come lei, spazia tra varie cose: nei suoi dischi troviamo il pop e l’elettropop, il soul e l’R&B. Arrivata in Italia nel 2019 per studiare e proseguire il suo percorso musicale, Natalia ha pubblicato due cover, cioè “Calipso” di Charlie Charles con Durdust feat. Sfera Ebbasta, Mahmood e Fabri Fibra, e “Soldi” di Mahmood, raggiungendo complessivamente oltre 400 mila visualizzazioni su Youtube. A novembre 2019, Natalia ha pubblicato il suo primo singolo in italiano, “Imperfetta”.
Lo scorso anno Natalia Moskal ha realizzato lo spettacolo teatrale “Ieri, oggi, domani” ispirato alla vita di Sophia Loren.
Con la sua casa editrice Natalia ha pubblicato numerosi libri che hanno per protagoniste le donne e le lotte si trovano a dover affrontare. In qualità di direttrice della casa editrice e attivista per i diritti delle donne, Natalia ha collaborato all’organizzazione di una conferenza presso l’Università di Legge di Varsavia per parlare del ruolo di Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte suprema statunitense e pioniera delle lotte per la parità di genere. Anche nella sua attività di musicista, Natalia Moskal ha dedicato molti brani (o sono ispirati) a donne che per lei hanno rappresentato un modello o un punto di riferimento. Parlando di donne, il suo ultimo singolo “Sole ad est” è dedicato a sua nonna, recentemente scomparsa.
Natalia Moskal: l’intervista
In “Sole ad est” parli del dolore del distacco: hai pensato a quanto potrebbe essere emotivamente impegnativo cantare dal vivo questo brano? O magari invece è un’espressione d’amore che ti aiuta a ricordare tua nonna…
“Prima di pubblicare la canzone mi sono chiesta se fosse una buona idea scoprirmi così tanto, perché ho scelto di parlare del dolore più profondo che abbia mai vissuto. Ero preoccupata che fosse troppo, che sarebbe sembrato troppo esibizionista da parte mia. Non ho ancora cantato questa canzone dal vivo ma quando ne parlo nelle interviste radiofoniche, più di una volta mi è capitato di fermarmi un secondo perché mi scendevano le lacrime. Non me ne vergogno, volevo trasmettere agli ascoltatori che hanno vissuto una perdita come capita a tutti, che chi ascolta queste mie parole non è solo e che il dolore è normale. Inoltre, ho dedicato a mia nonna questa canzone perché sentivo un profondo bisogno di fare qualcosa per lei.
Canti “Con le mani mi hai salvata”: quanto sono state importanti le mani della nonna nella tua vita? Cioè, cosa ti hanno insegnato?
“Lei è stata lì per me sin da quando ero piccola. I primi anni della mia vita non la conoscevo perché era andata in America per guadagnare un po’ di soldi per la nostra famiglia, all’inizio degli anni ’90 molte polacchi andavano all’estero per lavorare. È tornata quando avevo 5 anni e da quel momento è stata la persona a cui potevo sempre rivolgermi, ho trascorso ogni Natale, vacanze, estate a casa dei miei nonni. Era l’essere umano migliore e più gentile che abbia conosciuto e spero di aver imparato almeno un po’ da lei”.
Quali prossimi progetti hai con la tua casa editrice Fame Art Books?
“Continuiamo a pubblicare diversi libri, il prossimo è scritto da una scrittrice polacca che vive a Ginevra, racconta la storia della sua famiglia durante la seconda guerra mondiale. Continueremo a pubblicare libri sconosciuti del premio Nobel Bashevis Singer (autore polacco-americano, insignito del Nobel nel 1978) e soprattutto continuerò a pubblicare nuova musica”.
Sanremo 2023, la parola ai vincitori
Nell’ordine, Marco Mengoni, Lazza e Mr Rain.
Continua a leggere “Sanremo 2023, la parola ai vincitori”Sanremo 2023, Mara Sattei – la conferenza stampa
Nonostante abbia solo un album all’attivo, “Universo”, la storia musicale di Mara Sattei inizia a prendere forma quando aveva 13 anni; oggi ha ‘collezionato’ 14 dischi di platino e 1 disco d’oro).
Continua a leggere “Sanremo 2023, Mara Sattei – la conferenza stampa”Sanremo 2023, Lazza – la conferenza stampa
Festival di Sanremo: Lazza è tra le prime posizioni in classifica con la sua “Cenere” .
Continua a leggere “Sanremo 2023, Lazza – la conferenza stampa”Sanremo 2023, Marco Mengoni – la conferenza stampa
“Due vite” sarà la canzone vincitrice del Festival?
Continua a leggere “Sanremo 2023, Marco Mengoni – la conferenza stampa”Sanremo 2023, stasera la finale
Vincerà Marco Mengoni? Riuscirà Ultimo a superarlo sul finale? Stasera vedremo.
Continua a leggere “Sanremo 2023, stasera la finale”