Tutti soddisfatti per gli ascolti: decisamente alti, altissimi, e con spettatori di tutti i target e tutte le età.
Continua a leggere “Sanremo 2023, la conferenza stampa di oggi”Sanremo 2023, i prossimi appuntamenti dei Pooh
Ieri sera i Pooh si sono esibiti all’Ariston, stamattina hanno parlato dei prossimi progetti.
Continua a leggere “Sanremo 2023, i prossimi appuntamenti dei Pooh”Sanremo 2023, la conferenza stampa di Leo Gassmann
Leo Gassmann, cognome impegnativo, famiglia di artisti. Lo ricordate a X Factor? Aveva 19 anni, era arrivato alla semifinale.
Continua a leggere “Sanremo 2023, la conferenza stampa di Leo Gassmann”Sanremo 2023: la classifica parziale dopo la prima serata
Ieri sera ha votato la sala stampa.
Continua a leggere “Sanremo 2023: la classifica parziale dopo la prima serata”Sanremo 2023, curiosità: Sanremology, drink e canzoni
Sanremology è la prima drinklist che celebra le più note canzoni che hanno vinto il Festival.
Continua a leggere “Sanremo 2023, curiosità: Sanremology, drink e canzoni”Sanremo 2023, la conferenza stampa di Ultimo
“Alba” è in scaletta per la prima serata del Festival di Sanremo. Pronti a seguire Ultimo?
Continua a leggere “Sanremo 2023, la conferenza stampa di Ultimo”Sanremo 2023, la conferenza stampa di Gianluca Grignani
Gianluca Grignani canterà stasera “Quando ti manca il fiato”.
Continua a leggere “Sanremo 2023, la conferenza stampa di Gianluca Grignani”Sanremo 2023, la conferenza stampa di oggi
La nave, il palco Suzuki, la gara dell’Ariston: tantissime cose oggi per la conferenza stampa del Festival di Sanremo. Martedì 7 febbraio, stasera si parte.
Continua a leggere “Sanremo 2023, la conferenza stampa di oggi”Sanremo 2023, intervista a Giorgia
Saper lasciare andare, “Smettere di vivere nel passato”. Questo è, brevissimamente, il succo di “Parole dette male”, il brano che canterà Giorgia al Festival di Sanremo domani sera.
Un ritorno a Sanremo.
“Una scuola di emozioni, il Festival. Dopo 22 anni ha prevalso la capacità persuasiva di Amadeus. Non sapevo nulla del cast, io non ho chiesto nulla, ho iniziato dicendo che non mi ci vedevo… Però Amadeus mi ha fatto pensare che questo è un atto di vicinanza verso il pubblico. Io sono nata qua, sono tornata, sono state tutte tappe importanti per la mia musica e per la mia vita personale, perché ogni volta che vieni qui ti trasformi. Forse a 50 anni, dopo gli anni che abbiamo passato, ho dovuto risorgere dall’incertezza e Amadeus mi ha convinta, è stato bravissimo a farmi riflettere. La canzone c’era già, avevo il disco pronto”.
Qualcosa sul disco “BLU1”?
“Reinventarsi dopo 30 anni non è facile, sulla direzione da prendere ho lavorato due anni con Big Fish. Abbiamo ripercorso un po’ le nostre origini, ascoltavamo l’r&b e l’hip hop quando nessuno li ascoltava. “Normale” è un po’ la cifra sonora del disco, è una ballad cantata in maniera diversa. Se posso ambire a portare un messaggio, vorrei raccontare il percorso emotivo: passare attraverso l’emozione, un’uscita da un momento oscuro che ti fa tornare a guardare il cielo. Blu è il cielo di notte, ma anche se è buio ti fa capire che c’è qualcosa da vedere. Noi come esseri umani guardiamo spesso verso terra. Non è un periodo storico facile, io credo che lo sguardo verso l’alto ci sollevi l’animo. C’è qualcosa di spirituale che troviamo guardando in su”.
Come sono andate le prove?
“Quando sono arrivata qui con “E poi” il cameraman mi diceva che non potevo stare tutto il tempo a occhi chiusi, essendo in tv. Adesso ci sono ragazzi con già esperienza televisiva alle spalle. Dopo quel Sanremo tornando a casa in autogrill la gente mi riconosceva. Avevo l’età per andare a ballare in discoteca, adesso a questa età bisogna essere rigorosi e non prendere freddo, ma un po’ di leggerezza in più ce l’ho: come ho detto, il tempo un po’ ti dà e un po’ ti toglie. Poi questo palco è sempre magico, e fin quando non ci sei sopra non puoi sapere come andrà”.
Il duetto con Elisa?
“Cantare con lei è bello, ci ispiriamo a vicenda. Ho pensato subito a lei, che è musicalmente qualcosa di ricco, che mi nutre. Ci ritroviamo qua dal 2001 a ora, noi lo viviamo come un regalo, un restituire al pubblico perché “Luce” e “Di sole e d’azzurro” sono due canzoni difficili. Però ci teniamo la mano a vicenda”.
Pippo Baudo, con cui hai iniziato, ha ascoltato la tua canzone?
“Come sono entrata all’Ariston ho dato un’occhiata a quello che era il suo camerino. Tornare qui fa riemergere ricordi, una parte malinconica ma bella. Ogni volta che sono tornata a Sanremo l’ho chiamato, stavolta per non disturbarlo non l’ho fatto, ma domani gli telefonerò. So che sotto sotto lui vorrebbe essere qua, quindi non ho voluto rompergli le scatole”.
Samuel ha cambiato idea o tiferà per Lazza?
“Non ha cambiato idea”, ride.
Con scaramanzia o meno, hai pensato agli scommettitori che ti mettono tra i vincenti con Marco Mengoni e Ultimo?
“Ci sono tanti cantanti bravi, secondo me ci saranno sorprese (oltre alle certezze)”.
Giorgia in primavera sarà impegnata in un tour nei teatri lirici, una cosa non così facile né scontata per chi canta pop (in senso largo): prima data 2 maggio al Teatro San Carlo di Napoli.
[Foto: Brigitte Niedermair].
Sanremo 2023, intervista ad Ariete
Avevo già raccontato chi è Ariete e com’è la sua musica. Poi, ho avuto modo di farle qualche domanda. Intanto, stasera lei canta (qui la scaletta con l’ordine di uscita).
Continua a leggere “Sanremo 2023, intervista ad Ariete”Sanremo 2023: i Maneskin con Tom Morello
Uniamo i puntini: i Maneskin tornano al Festival di Sanremo e non saranno da soli. Con loro anche il chitarrista Tom Morello, che ha collaborato con la band romana nel brano “Gossip” che fa parte del nuovo album dei Maneskin “Rush!”.
Continua a leggere “Sanremo 2023: i Maneskin con Tom Morello”Sanremo 2023, conosciamo Rosa Chemical
Rosa Chemical, in gara al Festival di Sanremo “Made in Italy“: lo conoscete?
Dovreste, anzi: secondo me non lo conoscete. Non parlo di chi è giovane e apprezza la sua musica, ma di chi guarda il Festival di Sanremo e non fa parte delle generazioni più giovani. Dovreste aver visto Rosa Chemical l’anno scorso proprio all’Ariston, con Tananai. Capelli rosa (che non ha più) e tatuaggi anche sul volto, insieme hanno omaggiato Raffaella Carrà con “A far l’amore comincia tu”.
Rosa Chemical: chi è
Rosa Chemical si chiama Manuel Franco Rocati, è di Grugliasco (Torino) e ha 25 anni. Si chiama Rosa, come la mamma, e Chemical in omaggio ai My Chemical Romance. Si avvicina al mondo dell’arte prima come pittore, tatuatore, modello e poi come writer. Così incontra il mondo del rap e dell’hip hop, in cui oggi si riconosce: si direbbe che è un trapper, a me il termine in sé non piace perché è bruttarello, ma qui non si parla dell’evoluzione dell’italiano ma di quanto propone Rosa Chemical come cantante. I suoi brani più noti, “Polka”, “Polka 2”, “Polka 3”, “Londra” e “britney ;-)” lo fanno conoscere nel panorama musicale urban; i suoi testi sono eccentrici, sicuramente sinceri. Tra i temi maggiormente trattati la libertà di essere se stessi senza farsi condizionare dalle norme della società e l’amore libero.
Il suo manifesto artistico è “Polka”: la serie, divisa in tre parti, vede la collaborazione coi Thelonius B. e la produzione di Greg Willen in “Polka” (2020, che ha anticipato il suo primo album “Forever”), il feat. con Gué e Ernia in “Polka 2” (2021) e infine la produzione di Bdope in “Polka 3” (2022), non etichettabile in alcun genere, in un mix di cultura gitana e musica elettronica.
Di Sanremo ha detto: “Non c’è cosa più “Made in Italy” del Festival di Sanremo. Non vedo l’ora di salire su quel palco per farvi conoscere la mia musica e farvi entrare nel mio mondo”. Scritto da Manuel Franco Rocati (quindi da Rosa Chemical) e Paolo Antonacci, composto da Oscar Inglese e Davide Simonetta e con la produzione di Bdope e Simonetta, “Made in Italy” è un brano di provocazione che racchiude al suo interno tutta l’essenza e l’irriverenza prorompente di Rosa Chemical. Parlando in maniera sfrontata di temi ancora oggi considerati tabù come il poliamore, lancia un messaggio di libertà che, con strofe accattivanti e un ritmo puramente dance e un tocco gipsy, invita ad abbracciare la diversità in tutte le sue sfaccettature. La copertina del singolo, scattata da Kali Yuga in due versioni – una esplicita, quella ufficiale, e una clean nel rispetto dei canali canonici utilizzati – vede come protagonista Alex Mucci (influencer e content creator fra le più seguite sulla piattaforma OnlyFans) su una tavola imbandita che richiama i tipici simboli dell’italianità, da lei schiacciati in segno di riscatto. La versione ufficiale della cover è stata svelata sul profilo OnlyFans di Rosa Chemical e, se ve lo state chiedendo, sì: è la prima volta che capita in Italia per la copertina di un singolo.

Il suo pensiero è chiaramente riassunto in questa dichiarazione: “Nella società attuale ciò che è normale per qualcuno spesso non lo è per molti altri, e chi è diverso o semplicemente fuori dall’ordinario viene giudicato come sbagliato, da rimettere a posto – racconta Rosa Chemical – L’ho testato sulla mia pelle, siate ciò che volete, vivete in libertà e soprattutto non limitatevi. Non c’è nulla di più bello che convivere e ispirarsi l’uno con l’altro nelle proprie diversità”.
Rosa Chemical e Moschino
Rosa Chemical, in occasione del red carpet iniziale e di tutte le serate del Festival di Sanremo, indossa total look Moschino creati per lui dal direttore creativo Jeremy Scott. Rosa Chemical e Jeremy Scott hanno selezionato i look curando ogni dettaglio con l’obiettivo di creare sinergia tra gli abiti e “Made in Italy”, il brano in gara. Come abbiamo detto, la canzone, attraverso l’utilizzo di luoghi comuni, cliché e pregiudizi, si pone l’obiettivo di affrontare argomenti considerati tabù e lanciare un messaggio di libertà e accettazione. Tematiche in linea con Moschino che fa da sempre dell’inclusività e della libertà di espressione i suoi valori più radicati.
Rosa Chemical porta sul palco una selezione di abiti sartoriali con un tocco punk. Una destrutturazione di modelli classici che vengono poi ricomposti, fornendo una chiave di lettura rinnovata, originale e distintiva che permette di dar vita a look dal forte impatto visivo e simbolico.
Credo di avervi detto non tutto ma sicuramente un sacco di cose su Rosa Chemical 🙂 [Foto di apertura: Arsenyco].

Sanremo 2023, le scalette delle prime due serate
Ecco le scalette delle prime due serate del Festival di Sanremo.
Continua a leggere “Sanremo 2023, le scalette delle prime due serate”Sanremo 2023, le ultime novità dalla conferenza stampa
La suddivisione dei cantanti in gara tra il 7 e l’8 febbraio (in ordine alfabetico, non è la scaletta).
Continua a leggere “Sanremo 2023, le ultime novità dalla conferenza stampa”Sanremo 2023, intervista a gIANMARIA
gIANMARIA si scrive così, non c’è un perché preciso. In un mondo di nomi e titoli minuscoli (ci avete fatto caso? Sempre più diffusi) lui ha scelto di fare il contrario.
Continua a leggere “Sanremo 2023, intervista a gIANMARIA”Sanremo 2023, intervista a Tananai
Tananai (Alberto Cotta Ramusino) l’anno scorso al Festival di Sanremo è arrivato ultimo e da lì in poi non si è più fermato: come si dice, non è da un calcio di rigore (il risultato finale al Festival) che si giudica un giocatore, e di bei colpi Tananai ha dimostrato di averne.
Continua a leggere “Sanremo 2023, intervista a Tananai”Sanremo 2023: conosciamo Sethu – intervista
Sethu mi ha raccontato un po’ di cose di sé, della sua musica, di questo Festival di Sanremo. L’ho anche intervistato per Il guanto di luffa, la mia trasmissione in onda su Radio Città Bollate che la prossima settimana sarà dedicata a Sanremo con puntate speciali (su Facebook segnalerò quando andrà in onda l’intervista a Sethu).
Continua a leggere “Sanremo 2023: conosciamo Sethu – intervista”Sanremo 2023, Elodie si racconta
Elodie torna al Festival di Sanremo, che l’ha vista in passato protagonista come cantante e come co-conduttrice. Sempre con grandi consensi. Poi è diventata anche personaggio televisivo e attrice (in “Ti mangio il cuore”), seppur agli esordi nel campo cinematografico.
Continua a leggere “Sanremo 2023, Elodie si racconta”Sanremo 2023: parliamo di bellezza?
La bellezza al Festival di Sanremo 2023 la porta Sephora.
Continua a leggere “Sanremo 2023: parliamo di bellezza?”Ho letto A likely lad, il libro di Peter Doherty
Questa è la storia di Peter Doherty, scritta da lui stesso con Simon Spence per la collana Chinaski dell’editore Il Castello.
Continua a leggere “Ho letto A likely lad, il libro di Peter Doherty”Alex W e Sophie and The Giants: l’intervista, la loro collaborazione
“Dire fare curare” è arrivata in una nuova versione. Alex W l’ha realizzata con il featuring di Sophie and The Giants.
Continua a leggere “Alex W e Sophie and The Giants: l’intervista, la loro collaborazione”Sanremo 2023: intervista a Mr. Rain
Il Festival si sta avvicinando, uno dei suoi protagonisti sarà Mr. Rain. Vi ricordate chi è, cosa ha fatto, quanto è ascoltato? Sapete che piace molto anche ai bambini?
Continua a leggere “Sanremo 2023: intervista a Mr. Rain”Arriva il Carnevale di Viareggio!
Il carnevale sta arrivando. È una festa che mi piace molto, mi ricordo le sfilate dei carri per le vie della mia cittadina quando ero piccola. Non è di questo però che voglio scrivere, voglio invece festeggiare i 150 anni dalla nascita del Carnevale di Viareggio, uno dei più noti e amati d’Italia.
Continua a leggere “Arriva il Carnevale di Viareggio!”23 gennaio 2023, Giornata Nazionale della Scrittura a Mano
23 gennaio, fuori carta e penna. Lunedì è la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.
Continua a leggere “23 gennaio 2023, Giornata Nazionale della Scrittura a Mano”Name that tune – Indovina la canzone, intervista a Fabio Balsamo e Ciro Priello
Tornano su TV8 le sfide a suon di note di “Name that tune – Indovina la canzone”, gara musicale tra vip prodotta da Banijay Italia, in onda dal 25 gennaio in prima visione assoluta.
Continua a leggere “Name that tune – Indovina la canzone, intervista a Fabio Balsamo e Ciro Priello”Sanremo 2023: intervista a Will
Will dopo aver superato con successo la finalissima di Sanremo Giovani con il brano “Le cose più importanti” arriva, come sappiamo, al prossimo Festival di Sanremo con il brano “Stupido”.
Continua a leggere “Sanremo 2023: intervista a Will”Veronica al Bobino Club per omaggiare Franco Fasano
Domani sera, venerdì 20 gennaio, Veronica si esibirà al Bobino Club di Milano (Piazzale Stazione Genova, 4 – ore 17.00 – ingresso libero) in occasione della presentazione dell’ultimo libro “Io Amo” di Franco Fasano.
Continua a leggere “Veronica al Bobino Club per omaggiare Franco Fasano”Sai che domenica è la Giornata Mondiale della Neve?
Che giornata poetica, ma anche dinamica e sportiva. Ho raccolto qualche idea per trascorrerla in maniera ideale.
Continua a leggere “Sai che domenica è la Giornata Mondiale della Neve?”The Voice Senior, domani sera su Rai1
Torna per la terza stagione il programma caratterizzato dalle blind audition, sempre condotto da Antonella Clerici.
Continua a leggere “The Voice Senior, domani sera su Rai1”Sanremo 2023: chi è Ariete?
Il Festival di Sanremo si sta avvicinando a grandi passi: conoscete tutti i cantanti in gara? Se sì, bene 🙂 Se no, potete andare a scoprirli ascoltando le canzoni che hanno pubblicato finora.
Continua a leggere “Sanremo 2023: chi è Ariete?”I Follya raccontano “tuta spaziale”
Si intitola così il terzo singolo della band. L’intervista.
Continua a leggere “I Follya raccontano “tuta spaziale””Niccolò Fabi, “Meno per meno” e i prossimi live
“Meno per meno” è il nuovo progetto artistico di Niccolò Fabi, che segna e festeggia i suoi 25 anni di carriera. In questo mese Fabi incontrerà il pubblico per presentare l’album in 7 città, durante gli incontri verrà proiettato un contenuto video, realizzato appositamente per queste occasioni, e a seguire i fan potranno dialogare direttamente con il cantautore.
Continua a leggere “Niccolò Fabi, “Meno per meno” e i prossimi live”Elemis presenta le sue linee iconiche
Per la prima volta il brand di skincare Elemis ha presentato in Italia le sue linee iconiche.
Continua a leggere “Elemis presenta le sue linee iconiche”Roberto Bolle presenta “Danza con me”
Primo dell’anno con Roberto Bolle. Ormai è tradizione, per la sesta volta su Rai1 torna in prima serata “Danza con me” il 1 gennaio 2023 in prima serata.
Continua a leggere “Roberto Bolle presenta “Danza con me””Alberto Angela presenta “Stanotte a Milano”
Rai Cultura ci regala, in prima serata su Rai 1 a Natale (ore 21.25), “Stanotte a Milano”. Alberto Angela, divulgatore di classe e amatissimo, racconterà le bellezze della città.
Continua a leggere “Alberto Angela presenta “Stanotte a Milano””#2022suTikTok: un universo di passioni e interessi
L’anno che sta finendo com’è andato su TikTok?
Continua a leggere “#2022suTikTok: un universo di passioni e interessi”Warner Music Italia porta il Natale in metropolitana
A Milano, dal 19 dicembre Warner offre la possibilità a giovani artisti che si esibiscono sul palco di Sound Underground di ottenere un contratto discografico.
Continua a leggere “Warner Music Italia porta il Natale in metropolitana”Capello Point, idee per Natale
Capello Point propone i suoi best beauty kit per Natale.
Continua a leggere “Capello Point, idee per Natale”Junior Cally presenta “Deviazioni”. L’intervista
È tornato Junior Cally. Il suo nuovo disco di inediti si intitola “Deviazioni” (Epic/Sony Music), un album in cui ci porta nelle pieghe più intime della sua vita e della sua psiche.
Continua a leggere “Junior Cally presenta “Deviazioni”. L’intervista”Sanremo Giovani, cosa vedremo stasera su Rai1
In prima serata su Rai1 stasera e su Raiply sapremo quali saranno i 6 giovani che passeranno tra i big del Festival di Sanremo, in gara a febbraio.
Continua a leggere “Sanremo Giovani, cosa vedremo stasera su Rai1”Galeffi, “Belvedere” e altre storie
Ho intervistato Galeffi, un cantautore che mi piace un sacco.
Continua a leggere “Galeffi, “Belvedere” e altre storie”Intervista a gIANMARIA, finalista a Sanremo Giovani
Da X Factor a Sanremo Giovani, dove è finalista con “La città che odi”.
Continua a leggere “Intervista a gIANMARIA, finalista a Sanremo Giovani”Summer job, il primo reality show di Netflix
Dal 16 dicembre tutti in Messico! Su Netflix.
Continua a leggere “Summer job, il primo reality show di Netflix”Nenalife, nuovi prodotti per la pelle dei bambini
E non solo: la nuova linea di prodotti kid care è una coccola per chi ha la pelle delicata.
Continua a leggere “Nenalife, nuovi prodotti per la pelle dei bambini”X Factor 2022: hanno vinto i Santi Francesi
I Santi Francesi, finalisti della squadra di Rkomi, hanno vinto X Factor.
Continua a leggere “X Factor 2022: hanno vinto i Santi Francesi”Matteo Faustini presenta “Condivivere”, il nuovo album
Esce oggi, venerdì 9 dicembre, il nuovo album di Matteo Faustini, “Condivivere”.
Continua a leggere “Matteo Faustini presenta “Condivivere”, il nuovo album”X Factor 2022, chi vincerà?
Giovedì sera, 8 dicembre, la finale. Linda, Tropea, Santi Francesi, Beatrice Quinta: chi vincerà?
Continua a leggere “X Factor 2022, chi vincerà?”Pinguini Tattici Nucleari, arriva il nuovo album “Fake news”.
Li attendono 10 date negli stadi in estate, “Fake news” invece sarà disponibile da venerdì 2 dicembre.
Continua a leggere “Pinguini Tattici Nucleari, arriva il nuovo album “Fake news”.”Emma presenta “Sbagliata ascendente leone”
“Sbagliata ascendente leone”, da domani 29 novembre su Prime Video il docufilm su Emma. Sempre da domani arriva l’omonimo brano, colonna sonora del film.
Continua a leggere “Emma presenta “Sbagliata ascendente leone””La dolce notte di Yves Rocher
È arrivato il nuovo Siero Notte Ricostituente Effetto Melatonina che fa parte della linea Elixir Botanique di Yves Rocher.
Continua a leggere “La dolce notte di Yves Rocher”