Horomia, I’m Green

Da sempre Deolab si impegna per la salvaguardia dell’ambiente: e oggi fa un ulteriore passo in questa direzione lanciando i nuovi Profuma Bucato Bio Horomia I’m Green, 100% facilmente biodegradabili ed eco-friendly.

Solo per questo impegno, si meritano 5 Franci pop.

Da sempre Deolab con la sua linea Horomia si impegna in direzione green ed ecologica ed è attenta alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente. Rende profumati i nostri vestiti, e già questa è una cosa interessante, ma la coscienza ambientale è un aspetto fondamentale: ricordarsi di queste tematiche e impegnarsi sempre, tutti, nel rispetto dell’ambiente dove viviamo (non solo quello di casa nostra, del nostro paese, della nostra nazione: intendo proprio della terra, senza retorica) è un impegno anche etico imprescindibile.

Detto questo, torno a Horomia che fa un ulteriore passo in questa direzione lanciando i nuovi Profuma Bucato Bio Horomia I’m Green, che possiedono il 100% di materie prime facilmente biodegradabili. La linea è sostenibile, eco-friendly e riciclabile; è disponibile in tre fragranze realizzate con materie prime facilmente biodegradabili, che mantengono l’intensità e la durata della profumazione Horomia.

Le tre fragranze del Profumo Bucato Bio Horomia I’m Green

TALCO E MAGNOLIA è una fragranza floreale, agrumata e calda, è un’essenza primaverile

LOTO E PATCHOULI è un’essenza fresca, floreale e legnosa, che richiama scenari lontani

SANDALO E YLANG YLANG è una profumazione che cattura, agrumata e speziata, che trasporta in un viaggio esotico

Però io sono rimasta ferma al discorso eco. Da questo punto di vista e osservando le confezioni, il tratto distintivo della linea I’m Green di Horomia è il flacone: è realizzato in Green PE, un polietilene bio-based ricavato dalla canna da zucchero, dalle stesse proprietà del PE tradizionale e riciclabile al 100%. L’utilizzo della canna da zucchero, che durante il suo ciclo di vita cattura e immagazzina CO2, permette non solo un minor consumo di risorse non rinnovabili, ma contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di gas serra. Ok, dico: ma la canna da zucchero non è prodotta in Italia. No, chiaramente l’azienda mi conferma che la produzione qui da noi è troppo ridotta, per forza di cose hanno dovuto rivolgersi a un produttore brasiliano. Allora ribatto: e le emissioni causate dal trasporto aereo dal Brasile all’Italia? Ci sono, ovviamente, ma l’azienda mi ha assicurato di aver scelto la soluzione meno impattante di tutte sull’ambiente, e che l’azienda fornitrice brasiliana è attenta all’ambiente e attua scelte in ottica sostenibile. Ho fatto questa domanda per capire, per dare la possibilità al produttore di spiegarmi, e poi perché tanti dei prodotti Horomia sono venduti nel mercato del nord Europa, dove la coscienza green è molto sviluppata e probabilmente questa domanda se la saranno fatta 😊

Per venire invece all’uso di questi profumi da bucato, ricordo che bastano poche gocce aggiunte in lavatrice per ottenere capi profumati. Tutti i profuma bucato Horomia sono il risultato di una miscela di oli sintetici e oli naturali di alta qualità 100% Made in Italy, privi di sostanze cancerogene o tossiche. I prodotti non contengono OGM, metalli pesanti (secondo direttiva 88/388 CE e DL 172), BSE-TSE/Diossina PCBS, solventi residui, muschi policiclici. Horomia utilizza materie prime, essenze e semilavorati non testati su animali sulla base della direttiva 93/35/CEE.

I’m Green è disponibile in due nuovi formati 100 (8,90 euro) e 400 ml (22 euro). Il prodotto è concentrato quindi va agitato prima dell’uso. In lavatrice: versare 10/20ml di prodotto nella vaschetta della lavatrice dedicata all’ultimo risciacquo, a seconda dell’intensità del profumo che si vuole ottenere. In asciugatrice: versare qualche goccia su un fazzoletto o pezzo di tessuto e posizionarlo all’interno dell’asciugatrice. A mano: aggiungere 10/20ml di prodotto ogni 5 litri d’acqua nell’ultimo risciacquo utilizzando guanti protettivi.