Intervista a Senhit, arriva “Colombia”

Nuovo singolo per Senhit e tanti nuovi progetti interessanti.

Beh, 5 Franci pop: lei è amatissima dal pubblico dell’Eurovision Song Contest e non possono essere meno di 5. Intanto ci racconta il singolo nuovo, “Colombia”, e un po’ di novità.

A febbraio si è concluso con successo “I am what I am tour 2024”, il tour europeo di Senhit, che l’ha vista esibirsi da Madrid a Londra. La serata finale è stata il 17 febbraio, al Dollar Bill di New York. Terminata l’avventura live, Senhit è tornata in studio: “Colombia” è il suo nuovo singolo, sempre più performer travolgente.

Senhit: l’intervista

Allora, com’è stato questo tour? Chiuso tra l’altro a New York!

È stata una bellissima avventura! Ho iniziato con la Spagna, che mi ha supportato dalla mia partecipazione a Eurovision Song Contest (nel 2021, nda) in poi. Ho chiamato i live Senhit and Friends, in maniera presuntuosa, in cui presentavo i miei brani inediti e originali ma abbiamo invitato anche tantissimi ospiti.

Per il nuovo singolo ti sei spostata un po’ più a sud degli Stati Uniti.

Con il team con cui lavoro da “Adrenalina”, che è un gruppo di lavoro scandinavo di produttori e autori, abbiamo scritto “Colombia” a ‘quattro mani’. Non avevamo mai sperimentato il mondo latino dal punto di vista musicale, per cui ho un grande amore. Il brano racconta la storia di questa ballerina che senza pregiudizi e vergogne racconta cos’è per lei la libertà. Questo è il tema delle canzoni che faccio da un po’ di tempo, la libertà, la voglia di esprimersi.

L’elettropop è il tuo mondo musicale attuale?

Sì, ultimamente mi appartiene di più ma io non mi pongo mai limiti. Non farei metal e lirica, benché ascolti entrambi questi generi. Per ora mi piace lavorare sull’elettropop, che rimane fruibile e pop-olare (lo dice proprio così, nda), trasversale. Funziona tanto e siamo riusciti con questo tour a rendere le cose più asciutte: il live è stato realizzato con un team scarno, un deejay, due ballerini e una persona che si occupava delle sequenze.

L’appellativo di Freaky Queen te l’ha dato il pubblico dell’Eurovision Song Contest, a cui avevi partecipato insieme a Flo Rida nel 2021, come abbiamo detto con il brano “Adrenalina”. Il pubblico di Eurovision ti segue sempre con passione.

È stata una cosa sconvolgente. Quando San Marino nel 2020 mi ha ricandidata non me lo aspettavo, “Freaky!” era la canzone che dovevo portare all’ESC 2020, che è stato annullato a causa del covid come sappiamo. Con Luca Tommassini abbiamo inventato il Freaky! Trip to Rotterdam, i fan ESC hanno apprezzato. Sono effettivamente lo zoccolo duro dei miei fan. Probabilmente Diodato avrebbe vinto quell’edizione, se ci fosse stata. Comunque, i fan mi hanno supportata fino alla fine e sono rimasta la Freaky Queen. Sarò sempre grata a San Marino e a ESC.

Prossimi progetti?

A ottobre sarò la presentatrice (con un’altra cantante) del tour mondiale di ESC. È stata fatta una selezione di cantanti di alcuni paesi, per San Marino ci sarò io. In pratica si porterà lo stesso show dell’Eurovision in giro per il mondo, per il pubblico eurovisivo, passando dalla Spagna al Canada all’Australia. E poi pubblicherò un nuovo album a ottobre, che conterrà anche “Colombia”.